OCM Vino Paesi Terzi 23 | 03 | 2021

In vista della prossima pubblicazione di una nuova importante misura a fondo perduto per cantine vinicole, mirata a finanziare attività di wine export in Paesi Extra UE (tra i quali, ricordiamo, da quest’anno figura anche il Regno Unito) abbiamo previsto un webinar dedicato, andato sold out in pochi giorni!

L’evento prenderà il via mercoledì 31 marzo sulla piattaforma online Gotomeeting e avrà una durata di 60 minuti. Abbiamo dovuto necessariamente organizzarlo a numero chiuso per limitare adesioni e ingressi previsti dalla piattaforma, ma il successo è stato davvero senza precedenti.

L’evento di formazione è organizzato in collaborazione con ElleDue, una società italiana che da oltre dieci anni è impegnata nelle attività di promozione del vino all’estero sui principali mercati internazionali, dalla Cina agli Stati Uniti, passando per la Russia e il nord Europa.

Finanziare l'export

Il programma prevede una prima parte a cura di Davide Abellonio di Finanza&Impresa sui bandi disponibili a fondo perduto e un focus su un nuovo bando in uscita, che prevede un finanziamento a fondo perduto per attività di export e altri interessanti novità sui contributi previsti entro il 2021. E una seconda parte, condotta da Massimiliano Gavazzi, amministratore di ElleDue, fornirà strategie utili per investire nell’apertura di nuovi mercati per il vino italiano all’estero e su come utilizzare in modo proficuo questi finanziamenti.

Nel ringraziare i numerosi iscritti che in questi giorni hanno dato la propria disponibilità ricordiamo che è possibile continuare a ricevere aggiornamenti sull’uscita di nuovi bandi dedicati a cantine vinicole e altre importanti novità di settore seguendo questo blog e iscrivendosi alla newsletter di OcmVino.it.

Bandi a fondo perduto per cantine vinicole

Il 2021 è iniziato all’insegna di importanti novità per il settore enologico. Le modifiche ai piani di rendicontazione delle misure Ocm Vino Paesi Terzi approvate lo scorso anno e l’introduzione tra le attività finanziabili anche di strategie online hanno segnato un punto di svolta all’interno di questo importante bando per l’export di vino italiano.

Nuovi fondi sono stati previsti e altri sono attualmente in fase di discussione dalla Commissione europea, ma il 2021 si preannuncia molto interessante per le cantine vinicole interessate a vendere i propri vini all’estero. Con la recente uscita dai confini europei della Gran Bretagna, a seguito del referendum della Brexit, l’Italia del vino ha oggi una nuova e interessante occasione per investire nelle esportazioni in un Paese Target con il sostegno di contributi a fondo perduto.

Non perdere l’uscita di nuovi bandi: segui OcmVino.it

OcmVino.it è la prima agenzia italiana per progettazione e acquisizione di fondi Ocm Vino destinati alle cantine vinicole.

I fondi Ocm Vino (Organizzatori Comuni di Mercato) rappresentano un fondamentale sostegno per le cantine vinicole, in grado di offrire interessanti contributi per impianto di nuovi vigneti, restauro di vigneti già presenti, acquisto e ammodernamento di tecnologie per la produzione enologica e, non meno importanti, finanziamenti per attività di promozione e vendita di vini all’estero.

Tra le spese ammissibili dal bando Ocm Vino Paesi Terzi troviamo, per esempio:

  • copertura finanziaria per invio di campionature, logistica, allestimenti fieristici, produzione di materiale promozionale;
  • attività di scouting importatori, anche online;
  • copertura di campagne marketing per la promozione di vini a denominazione di origine;
  • organizzazione di eventi e match in Paesi Terzi compresi nel bando (cioè extra-UE).

Non perdere l’uscita di nuovi bandi e le più interessanti novità del settore: iscriviti alla newsletter di OcmVino.it e seguici anche su Facebook.

Non perderti gli aggiornamenti sull'ocm vino

Pin It on Pinterest

Share This