Approvata la nuova graduatoria provvisoria dell’avviso per opere di ristrutturazione vigneti nella regione Calabria. Settantadue le domande ammissibili per “sostenere le aziende vitivinicole calabresi produttrici di varietà di vini a denominazione d’origine o indicazione geografica. Un’iniziativa che punta ad accrescere la competitività delle imprese locali, rafforzando collateralmente anche l’export”.
Con queste parole, l’assessore regionale all’agricoltura della regione Calabria, Gianluca Gallo, ha presentato qualche giorno fa il testo del bando pubblicato sul portale della regione Calabria.
L’importo complessivo della misura ammonta ad oltre 2 milioni di euro, a valere sulla regolamentazione unica dell’Unione Europea di Ristrutturazione e Riconversione Vigneti, inserita tra le voci annuali del bando Ocm Vino. Tra le spese considerate ammissibili, infatti, anche la possibilità di ristrutturare cambiando la collocazione dell’impianto colturale, o il miglioramento delle tecniche di gestione del vigneto.
Riconversione vigneti regione Calabria: le spese ammissibili
Il bando è rivolto a beneficiari per opere di ristrutturazione e riconversione vigneti operanti nella regione Calabria, singolarmente o in sinergia tra loro. La misura si pone l’obiettivo di aumentare la competitività dei produttori di vino, attraverso il finanziamento di interventi per il rinnovamento degli impianti viticoli.
Beneficiari della misura:
- imprenditori agricoli singoli e associati;
- società di persone e di capitali esercenti attività agricola;
- cooperative agricole;
- organizzazioni di produttori vitivinicoli riconosciuti ai sensi della normativa comunitaria e nazionale vigente;
- consorzi di tutela e valorizzazione dei vini a denominazione di origine e indicazione geografica riconosciuti ai sensi del D. Lgs. n. 61/2010.
Tra gli interventi ritenuti ammissibili sono inclusi tutti quelli che prevedono opere di ristrutturazione, riconversione e gestione di vigneti, col vincolo d’interesse riservato alla produzione di vini DOP / IGP della regione Calabria.
[optinform]
Riconversione vigneti
Rientrano in questa voce di spese le seguenti tipologie di interventi:
- riconversione variatale, o reimpianto sullo stesso appezzamento, o su un altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale;
- sovrainnesto su impianti ritenuti già razionali per forma di allevamento e per sesto di impianto, e in buono stato vegetativo.
Ristrutturazione vigneti
È possibile optare per opere di ristrutturazione vigneti che consistano nel:
- reimpianto con diversa collocazione del vigneto in una posizione più favorevole da un punto di vista agronomico, sia per l’esposizione che per ragioni climatiche ed economiche;
- reimpianto del vigneto nello stesso appezzamento, ma con modifiche alla forma di allevamento ed al sesto di impianto.
Miglioramento delle tecniche di gestione
Attraverso iniziative mirate a:
- cambio della forma di allevamento e sostituzione delle strutture di sostegno di vigneti già esistenti.
Le progettualità previste sono riferite ad annualità 2021. Il termine ultimo per l’invio delle domande è quello del 15 aprile 2021, mentre i progetti finanziati dovranno obbligatoriamente essere ultimati entro il periodo di tre anni dall’approvazione del finanziamento.
Semplificati la vita con OcmVino.it
OcmVino.it è la prima agenzia in Italia per consulenza e acquisizione di fondi Ocm Vino, Ocm Vino Investimenti e Ocm Vino Paesi Terzi.
Un alleato sicuro, professionale e con anni di esperienza nel settore, in grado di offrirti un servizio completo di consulenza e disbrigo pratiche necessarie al finanziamento delle attività della tua cantina, fondamentali per restare sul mercato.
Chiedi maggiori informazioni senza impegno e iscriviti alla newsletter di OcmVino.it per non perdere l’uscita di nuovi bandi e novità di settore.