Il bando Ocm Vino Paesi Terzi 2021 – 2022 della Regione Piemonte è pubblicato e scaricabile anche online. La misura prevede il sostegno ad aziende agricole produttrici o impegnate nella vendita di vini regionali e interessate ad aprire nuovi mercati per la spedizione all’estero, nei Paesi Target e Paesi Emergenti Extra UE previsti dal bando.
Il finanziamento prevede la copertura di progetti al 50% dello stanziamento complessivo, da ritenersi a fondo perduto.
Ocm Vino Paesi Terzi Piemonte: ammissibilità
Possono beneficiare del finanziamento consorzi di tutela, associazioni di produttori vitivinicoli, consorzi, società cooperative, ATI e ATS. Per il biennio 2021 – 2022 lo stanziamento finanziario è pari a 8.001.782,00 Euro.
I proponenti possono concorrere con richieste di finanziamento non superiori a euro 1.600.000,00 per singolo progetto (2 milioni in caso di progetti multiregionali con aziende capofila situate in Piemonte) o:
- forme aggregate di almeno 16 produttori, per cui si stabilisce una soglia di spesa massima richiedibile pari a euro 1.300.000,00;
- forme aggregate da 10 a 15 produttori, per cui si stabilisce una soglia di spesa massima richiedibile pari a euro 850.000,00;
- forme aggregate da 5 a 9 produttori, per cui si stabilisce una soglia di spesa massima richiedibile pari a euro 450.000,00;
- forme aggregate da 3 a 4 produttori, per cui si stabilisce una soglia di spesa massima richiedibile pari a euro 250.000,00;
- forme aggregate di 2 produttori si stabilisce una soglia di spesa massima richiedibile pari a euro 90.000,00.
Ocm Vino Piemonte: come inoltrare la domanda
È possibile presentare domanda di partecipazione compilando la relativa modulistica da presentare presso gli uffici della Regione Piemonte entro e non oltre le ore 23:59:59 del 9 novembre 2021, secondo le modalità stabilite nel bando.
Le richieste di variante in merito ai progetti in capo alla Regione Piemonte possono essere inviate al seguente indirizzo pec: valorizzazione.agroalimentare@cert.regione.piemonte.it
Ocm Vino Paesi Terzi: nuove opportunità per vendere vino all’estero
Il bando Ocm Vino Paesi Terzi è un fondo comunitario compreso tra gli Organizzatori Comuni di Mercato e incentrato sull’offrire nuove possibilità ad aziende agricole e commercianti di vini di aprire canali per la vendita di vino all’estero in Paesi extra UE.
Il bando prevede il finanziamento di attività che vanno dalla partecipazione a fiere tradizionali (iscrizione, allestimenti, spedizione di campionature, mediazioni linguistiche, viaggi e pernotti), alla produzione di materiale promozionale e informativo, fino all’iscrizione e fruizione di servizi offerti dalle nuove fiere digitali.
Il tutto comprensivo di strategie come studi di mercato, elaborazione di siti e strumenti idonei allo scouting e match con importatori operanti nei Paesi inclusi nel bando e altre strategie finalizzate all’export.
Dal 2020 sono state introdotte due importanti novità all’interno di questo bando annuale:
- l’ammissione di strategie online tra le spese considerate ammissibili dal band
- l’inclusione di nuovi Paesi Emergenti e del Regno Unito tra i Paesi Terzi del bando (a seguito dell’uscita di quest’ultimo dall’UE, dovuta al referendum Brexit).
Non perdere questa occasione: scrivi a OcmVino.it!
Il mondo del vino italiano sta cambiando. La concorrenza sui mercati internazionali richiede oggi un grado sempre maggiore di professionalità da parte degli addetti al settore.
Se sei interessato/a ad un salto di qualità per proiettare la tua azienda verso nuovi ed interessanti obiettivi di business, scopri ciò che OcmVino.it può fare per te!
Siamo partner di cantine vinicole su tutto il territorio italiano, con una solida rete di collaboratori operanti nel marketing e nell’export vitivinicolo nel mondo. Scrivici per richiedere maggiori informazioni sui nostri servizi e per aiuto nella compilazione del bando Ocm Vino Paesi Terzi.