Scadenza 20 ottobre per il nuovo bando Ocm Vino Paesi Terzi 2021 – 2022 della Regione Liguria. In dotazione oltre 200.000 euro, equamente ripartiti per progetti regionali e multiregionali.
La misura prevede il contributo a fondo perduto per aziende agricole produttrici di vino e organizzazioni interessati ad aprire nuovi mercati in Paesi extra-UE per vendere le proprie etichette.
Ocm Vino Paesi Terzi Liguria: chi può beneficiarne
Possono richiedere i contributi previsti dal nuovo bando Ocm Vino Paesi Terzi 2021 – 2022 Liguria le aziende agricole o organizzazioni aventi i seguenti requisiti:
- organizzazioni professionali impegnate nella promozione di prodotti agricoli;
- produttori di vino, federazioni e Consorzi di Tutela;
- soggetti pubblici con esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
- associazioni temporanee di impresa.
Contributi minimi richiesti
Sono finanziate dal bando progettualità non inferiori alla quota di 60.000 euro, 50% dei quali – come detto – a fondo perduto. Per singolo partecipante a progetti regionali, la quota minima ammissibile è pari a 1.000 euro per Paese Terzo o Mercato del Paese Terzo.
Attività finanziabili
Sono considerate attività finanziabili azioni per la promozione e la vendita dei vini prodotti dai concorrenti, meglio se a denominazione tipica regionale o protetta. Particolare riguardo è riservato alla messa in rilievo degli elevati standard dei prodotti, in termini di qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale.
Il contributo europeo per cantine vinicole Ocm Vino Paesi Terzi finanzia inoltre le principali strategie per l’export, anche online, come:
- partecipazione a fiere ed eventi di settore di carattere internazionale;
- organizzazione eventi nei Paesi Terzi o Mercati di Paesi Terzi;
- iscrizione a fiere digitali per scouting e matching con importatori internazionali;
- mediazioni linguistiche, produzione di materiale promozionale, realizzazione siti internet e e-commerce;
- campagne di formazione su denominazioni territoriali e protocolli biologici;
- studi di settore, statistiche, elaborazione dati e altre attività per misurare il successo delle strategie intraprese.
Ocm Vino Paesi Terzi 2021 – 2022: un’occasione per ripartire
Le revisioni alle rendicontazioni e al tipo di attività finanziabili incluse nei bandi Ocm Vino Paesi Terzi degli ultimi due anni hanno subito un sostanziale cambio di rotta, a seguito ovviamente dell’emergenza sanitaria. In quest’ottica, l’importanza del contributo europeo per le cantine vinicole, specie più piccole, ha rappresentato un sostegno fondamentale grazie all’inserimento delle strategie online tra le attività finanziabili incluse nel bando.
Partecipa al bando con OcmVino.it!
OcmVino.it è la prima agenzia italiana per l’acquisizione di fondi Ocm destinati alle cantine vinicole!
Non ci limitiamo alla stesura del progetto, ma individuiamo il mercato internazionale più remunerativo per i vini di ogni partner, suggerendo agenzie internazionali e importatori con cui operare per aprire nuovi canali per l’export.
Scrivici per richiedere maggiori informazioni sui nostri servizi e iscriviti alla newsletter di OcmVino.it per non perdere l’uscita di nuovi bandi e novità del settore!