OCM Vino Investimenti
I finanziamenti per ingrandire la propria azienda vinicola
L’ocm vino 2014 2020 consente anche alle imprese vitivinicole di ottenere contributi a fondo perduto per il reimpianto dei vigneti, per la ristrutturazione e l’ampliamento delle cantine, consentendo quindi di comprare ad esempio nuovi fermentatori, o botti o macchine per l’imbottigliamento. Negli ultimi bandi le spese in beni immobili sono stati limitati ad una quota minima (il 10 per cento) delle spese ammesse.
I bandi sono gestiti dalle Regioni o dai Gal con bandi annuali.
Per informazioni o aiuto inserisci qui sotto i tuoi dati. Sarai richiamato immediatamente.

News
Vino italiano: 2020 in perdita, ma è davvero così?
Se n'è discusso a lungo nel corso dell'anno, sicuramente Vino italiano: 2020 in perdita, ma è davvero così? . Le pesanti ripercussioni dovute alla pandemia di Coronavirus hanno inflitto un duro colpo alle economie di ogni paese, ma in modo del tutto impari. A soffrire...
leggi tuttoRicostruire la filiera del vino italiano: ecco le proposte della Bellanova
Dopo averne discusso nel corso dell'ultimo vertice Onu sui sistemi agroalimentari, tenutosi quest'anno eccezionalmente online per far fronte all'emergenza sanitaria ancora in corso, la ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova è tornata sul tema del vino...
leggi tuttoLa Pandemia rallenta l’export di bollicine: -5,7%
Dopo i risultati dell'ultima vendemmia, iniziano a concretizzarsi in forma di dati reali i numeri del vino di questo 2020 conclusosi non proprio nel migliore dei modi. Ad emergere nello specifico il dato quasi scontato di un generale trend negativo, condiviso (seppur...
leggi tutto