Se la spinta verso l’e-commerce, determinata dalle ripercussioni dettate dalla Pandemia ancora in corso, è apparsa come una piccola-grande rivoluzione all’interno del settore. Ma la strada da percorrere verso la transizione digitale è ancora lunga e,...
Con il 2020 virtualmente alle spalle è tempo di bilanci per lo sviluppo di nuove strategie in previsione dell’anno appena iniziato. Il desiderio di ripartire è tanto, nonostante siamo molte anche le difficoltà che ancora contraddistinguono il settore e, in...
Approvata la nuova graduatoria provvisoria dell’avviso per opere di ristrutturazione vigneti nella regione Calabria. Settantadue le domande ammissibili per “sostenere le aziende vitivinicole calabresi produttrici di varietà di vini a denominazione...
Se n’è discusso a lungo nel corso dell’anno, sicuramente Vino italiano: 2020 in perdita, ma è davvero così? . Le pesanti ripercussioni dovute alla pandemia di Coronavirus hanno inflitto un duro colpo alle economie di ogni paese, ma in modo del tutto...
Dopo averne discusso nel corso dell’ultimo vertice Onu sui sistemi agroalimentari, tenutosi quest’anno eccezionalmente online per far fronte all’emergenza sanitaria ancora in corso, la ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova è tornata sul...
Dopo i risultati dell’ultima vendemmia, iniziano a concretizzarsi in forma di dati reali i numeri del vino di questo 2020 conclusosi non proprio nel migliore dei modi. Ad emergere nello specifico il dato quasi scontato di un generale trend negativo, condiviso...
Fuori i nuovi bandi regionali Ocm Vino Paesi Terzi 2020 – 2021. Ecco le novità di quest’anno e i singoli bandi regione per regione (in coda all’articolo) Dopo le variazioni straordinarie approvate nei mesi scorsi, sono in corso di pubblicazione sui...
Pubblicato il nuovo bando della regione Toscana per la promozione di vino italiano su mercati extra – UE. La campagna è relativa all’annualità 2020 – 2021 ed è possibile presentare domande fino al prossimo 30 novembre. Il documento definisce le modalità di...
Nonostante la durissima condizione in cui versa il vino italiano, alle prese con le pesanti ripercussioni della pandemia ancora in corso, sono positive le stime di Coldiretti riguardo l’export made in Italy. Dagli ultimi dati emersi nel corso del seminario...
Un’annata particolare iniziata con la vendemmia 2020 in Italia: numeri e prestazioni per regione e numeri dell’export. Quella del 2020 sarà sicuramente un’annata particolare per il vino, non solo italiano. Un’annata destinata ad essere...
Trova nuovi importatori e usa i fondi in modo più efficace.
L'export è un canale fondamentale per il business della maggior parte delle cantine italiane. Oggi hai un nuovo strumento che ti consente di lavorare senza grandi investimenti e restando nel tuo ufficio.