OCM Vino Investimenti 09 | 03 | 2020

Fuori i bandi regionali 2020 per impianto e ristrutturazioni vigneti dedicati ad aziende vitivinicole. Ecco in dettaglio le disposizioni e i link ai documenti da scaricare.


Con una circolare del 13 Febbraio scorso, l’Agea rende nota anche quest’anno l’uscita dei nuovi bandi Ocm Vino Investimenti per l’impianto o la ristrutturazione di nuovi vigneti. La circolare n.11517 fa il punto sulla legislazione nazionale e sulle posizioni adottate dalle Regioni in merito ai criteri di assegnazione delle risorse disponibili e di priorità.

Sostanzialmente invariato rispetto al bando 2019 per ciò che concerne criteri di ammissibilità delle aziende agricole partecipanti, di priorità ed i limiti al trasferimento tra Regioni. Il tutto in linea con la regolamentazione della OCM Unica, sulla quale si è espressa favorevolmente la Commissione UE.

In dettaglio, è opportuno specificare che, sempre per la Commissione Europea, la presa in gestione (mediante canone di affitto) di superfici vitate con l’intento di estirparle provvedendo al loro reimpianto in una località differente, e molto distante, non può essere considerata “normale attività agricola”.

In particolar modo, se il terreno vitato oggetto di estirpazione non è gestito direttamente dall’affittuario per un certo periodo di tempo e se il contratto di affitto è rescisso dopo l’estirpazione.

Una nota orientata a contenere manovre di carattere meramente speculativo, consentite nei limiti di quanto riportato nel bando per agevolare i soggetti proponenti a carattere di priorità. Ecco in dettaglio i punti più salienti.

Impianto nuovi vigneti Ocm 2020: nuovi criteri di priorità

Confermati i criteri di priorità inseriti dal 2018, che agevolano l’impianto di nuovi vigneti per iniziativa di:

  • organizzazioni senza scopo di lucro che svolgano attività sociali su terreni confiscati per criminalità o terrorismo, in fede alle disposizioni della direttiva UE n. 42 del 2014 del Parlamento e del Consiglio europeo;
  • parcelle agricole specifiche e identitarie, come superfici soggette a siccità, scarsa profondità radicale, con problemi di tessitura o pietrosità del suolo, forte pendenza, zone di montagna o piccole isole;
  • superfici su cui l’impianto di nuovi vitigni contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente circostante secondo specifiche disposizioni inserite nel bando e con predilezione per la produzione di vino biologico.

Domanda di finanziamento impianto nuovi vigneti

La domanda di finanziamento per l’impianto o la ristrutturazione di nuovi vigneti deve essere compilata e inoltrata presso l’ufficio predisposto della regione di competenza.

Confermato il limite massimo di 50 ettari di superficie finanziabile per il rimpianto di nuovi vigneti, già in auge dal 2018. Per le regioni autonome vige, inoltre, una soglia minima di superficie per richiedere il finanziamento, calcolata su 10 ettari.

Il termine ultimo per inviare le domande di finanziamento è quello del 31 Marzo 2020. L’approvazione delle stesse, con conseguente rilascio del finanziamento approvato, sarà resa nota con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale delle Regioni e pubblicazione sul sito ufficiale di Agea entro il 1 Giugno 2020.

Le autorizzazioni avranno validità di 3 anni dalla data del rilascio. Per le informazioni relative alle singole specifiche richieste per attività di reimpianto o riconversione di vigneti è possibile prendere visione del bando a questo link.

Ocm Vino Investimenti: adempimenti delle aziende richiedenti

Fondamentale la costruzione di un fascicolo aziendale Agea per le realtà partecipanti al bando investimenti per la prima volta. Necessario aggiornare il medesimo fascicolo qualora l’azienda che lo abbia già presentato in passato abbia subito variazioni rispetto a quanto risultante nel documento precedente.

Attraverso il fascicolo aziendale è possibile consultare la situazione delle autorizzazioni presenti nel Registro relative a ciascuna azienda agricola, secondo le modalità di accesso al fascicolo che sono già definite e regolamentate.

Non perdere l’uscita di nuovi bandi: segui OcmVino.it

OcmVino.it è il principale network di riferimento per l’uscita, inoltro e acquisizione di fondi Ocm Vino e Ocm Vino Paesi Terzi. Iscriviti alla newsletter OcmVino.it per non perdere l’uscita dei nuovi bandi Ocm Vino e tutte le novità più interessanti del settore vitivinicolo italiano e internazionale.

Non perderti gli aggiornamenti sull'ocm vino

Pin It on Pinterest

Share This