Il nuovo bando Ocm Vino Paesi Terzi 2021 / 2022 per la regione Molise è stato pubblicato. La misura prevede contributi per aziende agricole della regione, interessate ad aprire nuovi mercati per la vendita di vino all’estero, grazie al parziale sostegno di fondi comunitari.
Tra le attività finanziabili previste dal bando anche la possibilità di partecipare a BtoB e fiere online, per la ricerca o l’incontro con importatori di Paesi Terzi finalizzati alla vendita di vini o alla loro promozione.
Ocm Vino Paesi Terzi Molise: contributi per l’export di vini
La campagna Ocm Vino Paesi Terzi 2021 / 2022 include dal 2020 anche la possibilità di riconoscere tra le strategie finanziabili l’attività di promozione e vendita di vini all’estero in Paesi situati nei limiti territoriali UE, ma formalmente fuori di essi. È il caso del Regno Unito, uscito dalla giurisdizione europea a seguito della brexit e divenuto, in questo modo, a tutti gli effetti “Paesi Terzo“. Sono infatti considerati tali, e quindi soggetti al finanziamento, progetti che prevedano strategie di intervento per la vendita o spedizione di vini all’estero esclusivamente in nazioni extra UE.
La dotazione finanziaria complessiva stanziata per la sola regione Molise per l’annualità 2021 / 2022 è pari a 374.228,00€. Non sono finanziabili progetti promossi da singole aziende agricole, con richiesta di contributo inferiore a 20.000€, il 50% dei quali a fondo perduto.
I progetti multiregionali sono esclusi dal bando 2021 / 2022.
Ocm Vino Paesi Terzi: requisiti per le aziende
Possono ottenere il finanziamento aziende agricole impegnate nella produzione o vendita di prodotti vitivinicoli. Tra i requisiti per ottenere punteggio in fase di selezione è opportuno sapere che:
- prodotti imbottigliati o sfusi a denominazione protetta o indicazione geografica godono di prelazione;
- il contributo è agevolato nel caso le strategie di export siano incentrate su uno o più Paesi Terzi, o mercati di Paese Terzo, compreso nella lista dei “Paesi Emergenti“, indicati nel modulo “allegato R” del bando;
- a parità di requisiti, sul contributo hanno diritto di prelazione le aziende che non abbiano già beneficiato della misura in passato, o che concorrano per la prima volta.
Tra gli altri requisiti considerati fondamentali per partecipare al bando anche l’obbligo di possedere un quantitativo superiore a 60 hl di vino imbottigliato/confezionato, estratto e registrato dalla giacenza alla chiusura del 31 luglio 2020.
Il termine ultimo per inoltrare domanda di partecipazione al bando è quello dell’8 novembre 2021.
Ocm Vino Molise: attività finanziabili
Le strategie previste dal bando sono orientate all’apertura di nuovi mercati esteri per la vendita e la promozione di vini molisani. Tra queste:
- la partecipazione a fiere ed eventi di settore;
- iscrizione e partecipazione a fiere digitali;
- organizzazione e partecipazione a BtoB o matching con importatori internazionali, online o in presenza;
- degustazioni fisiche e online;
- realizzazione di materiale promozionale;
- realizzazione di e-commerce su sito aziendale.
La novità delle fiere digitali, inclusa lo scorso anno a seguito dell’emergenza pandemica, ha rappresentato una nuova e concreta opportunità, anche per piccole cantine, di partecipare al bando. Grazie alla possibilità di usufruire dei fondi messi a disposizione per vendere, promuovere e spedire i propri vini all’estero comodamente dal proprio ufficio, incontrando gli importatori direttamente online, si è rapidamente passati ad una nuova era per l’export di vini anche in Italia.
Vendi i tuoi vini all’estero con OcmVino.it
OcmVino.it è la prima agenzia per la consulenza e acquisizione di fondi Ocm Vino riservati alle cantine italiane. Non solo un aiuto per compilare la domanda di partecipazione, ma un servizio di affiancamento a 360°, in grado di guidare la tua azienda dalla progettazione all’investimento dei fondi, tramite la collaborazione con numerose realtà di export management e promoters di settore.
Se sei interessato/a a partecipare al bando Ocm Vino Paesi Terzi con la tua azienda, raccontaci la tua idea e iscriviti alla newsletter di OcmVino.it per non perdere l’uscita di nuovi bandi e finanziamenti!