Il rapporto ISTAT sui primi 10 mesi di esportazioni 2020 ha svelato più o meno ciò di cui già avevamo preso coscienza alla fine dello scorso anno. Il vino italiano ha saputo reggere meglio di altri l’impatto con l’emergenza sanitaria, perdendo...
Alti e bassi per una delle principali filiere enologiche del Bel Paese, quella del vini del Piemonte, che nel corso di questi lunghi mesi di emergenza sanitaria hanno accumulato molti timori, ma anche qualche soddisfazione. Tutto era cominciato all’inizio dello...
Tra i vari terremoti che hanno fatto tremare i mercati internazionali nel 2020, quello della possibile applicazioni di nuovi dazi sui prodotti di importazioni dovuto all’uscita del Regno Unito dall’Europa è stato solo l’ultimo in ordine di tempo. Una...
La Regione Marche raggiunge un invidiabile primato nell’anno nero delle economie mondiali grazie ai suoi vini simbolo: Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica, che chiudono il 2020 registrando rispettivamente il +36,9% e +14,8%. Il dato,...
Come da tradizione (e come è ovvio) era necessario attendere l’arrivo del 2021 per leggere in maniera più precisa i dati relativi alle transazioni export dell’ormai “anno nero” delle economie mondiali. Dati iniziati ad arrivare già nella metà di gennaio ma...
Se la spinta verso l’e-commerce, determinata dalle ripercussioni dettate dalla Pandemia ancora in corso, è apparsa come una piccola-grande rivoluzione all’interno del settore. Ma la strada da percorrere verso la transizione digitale è ancora lunga e,...
Trova nuovi importatori e usa i fondi in modo più efficace.
L'export è un canale fondamentale per il business della maggior parte delle cantine italiane. Oggi hai un nuovo strumento che ti consente di lavorare senza grandi investimenti e restando nel tuo ufficio.